il capolavoro giapponese che da tantissimi anni ancora fa parlare di se? parliamo della Dolcissima Creamy!
la cantante maghetta divenuta star in meno di un anno, molti si chiederanno il perchè una cantante virtuale e fumettatta possa aver avuto successo rispetto a milioni di artisti reali che cercano il successo tanto voluto e
desiderato ma con risultati deludenti. Intanto vi accenno la storia di questa giovane Artista e capirete cosa e come è arrivato il suo successo da Star.........
Tokyo, 1 luglio 1983, quartiere di Kurimigaoka Yuu Morisawa, bambina vivace, fantasiosa e piena di sogni, grazie a queste sue qualità riesce a scorgere nel cielo un'arca di cristallo, che pochissime altre persone al mondo sembrano riuscire a vedere. Il folletto Pinopino, proveniente dal pianeta Stella Piumata, per ringraziare Yuu di aver liberato l'arca da una tempesta di sogni, le dona un medaglione magico (a forma di portacipria) che le consentirà di avere poteri fantastici. Questo regalo, la avverte Pinopino, dovrà essere restituito dopo un anno causa l'esaurimento della sua energia. Lo strano esserino lascia sulla Terra anche due creature della Stella Piumata, Posi e Nega, dalle sembianze di due gattini, che veglieranno su Yuu e l'aiuteranno ad usare i suoi nuovi poteri.
La sera stessa Yuu prova ad usare i poteri del medaglione: apre il contenitore e ne estrae una bacchetta minuscola (simile ad una chiave) che si ingrandisce - semplicemente dicendo «bacchetta!» - fino a raggiungere le dimensioni normali, poi, seguendo le indicazioni di Posi e Nega (Yuu capisce perfettamente la lingua dei due mici e parla con loro), recita enfaticamente la formula «pampulu-pimpulu-parim-pampùm» muovendo contemporaneamente la bacchetta in aria: una luce fortissima pervade la camera di Yuu e la bambina poco dopo si ritrova trasformata in una bellissima ragazza di 16 anni.
Il giorno seguente esce di casa molto presto e, raggiunto un posto isolato, si trasforma in Creamy (da questo momento in poi la formula completa recitata da Yuu è «pampulu-pimpulu-parim-pampùm; pimpulu-pampulu-parim-pampùm» muovendo contemporaneamente la bacchetta in modo da disegnare in aria una chiave di violino). Poco dopo avviene l'incontro casuale col produttore discografico Shingo Tachibana (Jingle Pentagramma nella versione italiana) che, rimasto folgorato dalla splendida ragazza, la trascina all'interno di un programma televisivo a cantare (per sostituire la cantante Duenote Ayase in ritardo). Sul palco Yuu è costretta a scegliersi un nome e decide di chiamarsi Creamy Mami (solo Creamy in Italia) in omaggio al negozio di crêpes dei genitori, il "Creamy Crêpe". All'inizio «la dolcissima Creamy» è imbarazzata poichè non sa cosa fare, quindi chiede aiuto alla bacchetta magica, che si trasforma in un microfono e le fornisce una base musicale su cui lei si mette a cantare. L'esibizione si rivela subito un enorme successo. Il produttore Pentagramma decide di fare di lei una Idol e vuole farla partecipare ad un talent show. Yuu sembra non essere interessata affatto a diventare una celebrità, ma alla fine cede di fronte alle preghiere del produttore discografico e finisce col diventare esattamente quello che Jingle aveva in mente: una icona della canzone pop giapponese sotto le vesti di Creamy Mami.
Yuu inizia così una vera e propria doppia vita complicata dal fatto che, pena la perdita immediata dei poteri, non può rivelare a nessuno la sua doppia identità. È così costretta a mentire ai suoi genitori, Tetsuo (Filippo) e Natsume (Candida), e ai suoi amici tra cui Toshio, il ragazzo di cui è invaghita da sempre e che paradossalmente diventerà il fan numero uno della dolcissima Creamy.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh2pkCgD8J9n9akwZB8T5UWvmMQllAgunb0C6gfkvO5SWlBvyKyxbE7c0asWLyxJt8tDZRmRG8G7cKX8DuV4GIYOWx9WasJHh597HedlOu9YJvecf2E7llWCyH2BeXqjB-6l9xYDZJyX1c/s320/japan-iniziale033.jpg)
Si vocifera in Giappone che un produttore ha intenzione di farne uscire un film al cinema visto il successo ottenuto con la serie TV ma sarà vero?
La Trama della serie Televisiva qui in alto ci viene raccontata da http://beautifulshock.blogspot.com/
vincy7711
Ciao...visto che non ti sei proprio "ammazzata" a fare questo lunghissimo riassunto di tutta la serie, e visto che l'hai preso dal mio sito "Kurimigaoka: La collina di Creamy", sforzandoti solo di fare un copia e incolla, potresti almeno citarlo come fonte? Credo che sarebbe corretto, no? Altrimenti preleva un altro riassunto, scritto diversamente, da un altro sito!!
RispondiEliminaGrazie,
Vincenzo (autore della trama di Creamy, nonchè webmaster di: http://kurimigaoka.jimdo.com)
Cia Vincenzo eccoti accontentato, bastava semplicemente chiederlo in un modo un pò piu cortese ed educato, a me non costava nulla aggiungerti nell articolo, tanto è vero che io stessa ti avevo cercato sul tuo blog.
RispondiEliminaMa che dici? Io sono stato molto educato e cortese, ti ho pure scritto grazie... ma quando vedo persone che prendono senza citare le fonti, divento aggressivo... scusami, ma credo che chiunque lo diventi, un minimo, no?... E grazie x avermi citato. Comunque la trama è stata pubblicata sul sito kurimigaoka.jimdo.com, non sul blog beautifulshock, che tra l'altro sto x chiudere!!
RispondiEliminaCiao,
vincy7711 ^__^