Può sembrare dal nome, che possa essere esotica, straniera...... no no.... Neja è italianissima e vive vicino Torino, dove è nata sotto il segno del Leone.
Tutto iniziò con i singoli Restless e Shock!, due successi indimenticabili ballati nelle discoteche di tutto il mondo.
A dimostrare che Neja non era un'(Illusion) nel 1999 arriva il singolo The game, brano vincitore di "Un disco per l'estate". Nello stesso anno partecipa a tutte le puntate del "Festivalbar" e una lunga tournee la porta fino in Giappone.
The Game sarà anche il titolo dell'album di esordio. Neja è autrice dei 10 brani contenuti e per la prima volta strizza l'occhio al genere pop con i suoni di Fairytale e Mum's day.
Ma non si tratta di un addio alla dance, anzi, nel gennaio 2000 è proprio una versione remix di Fairytale a fare breccia nei circuiti radiofonici europei. In particolare, in Germania, viene licenziato dalla Universal che produce un video strepitoso!
Protagonista dell'estate sarà poi il singolo Singin' nanana, un brano di matrice latina, presentato al Festivalbar.
Nel 2001 è la volta di Time flies e Back 4 the morning. Quest'ultimo subisce l'influsso di una sperimentazione house ed entra nelle classifiche dance degli Stati Uniti. Neja raggiunge così gli USA e si esibisce a New York, Boston ed in Texas.
Con il passaggio alla Universal, nel 2002, la tendenza verso la musica pop diventa più marcata. Il singolo Looking for something è protagonista in diverse puntate del Festivalbar e a fare da apripista all'album Hot stuff arriva il singolo omonimo e To the music.
Negli ultimi anni Neja lavora a nuovi progetti musicali e continua a incontrare il suo pubblico in tante serate in Italia, Europa e, come testimonial per una nota marca di abbigliamento, arriva fino in India.
Nel 2005 esce Who's gonna be? Sotto l'etichetta Melodica, sempre prodotto con Alex Bagnoli. Un brano decisamente pop, arricchito da diverse versioni, rock, reggae, dance ... Licenziato anche in Spagna ed Europa orientale.
Nel 2007, invece, torna alla dance con un progetto nuovo e due nuovi produttori: Ivan Russo, dell'Atollo Records, e il dj francese Benjamin Braxton, della Sound4label.
Nasce da questo connubio il singolo Catwalk che esce in prima battuta in Francia.
Il 2008 è un anno di sperimentazione, per Neja, che si riavvicina alle sue radici jazz regalandoci Acousticlub un album in cui reinterpreta pezzi suoi (The game e Destiny) e cover di altri artisti (Sweet Dreams, Papa don't preach, Man in the mirror, Baby one more time) completamente riarrangiate in chiave acustica con tanto di violini ed archi, strada che sceglie di percorre anche per il suo successivo album 133 Sushiclub interpreted by Neja Evolution in cui si avvale della professionalità di due grandi musicisti, Christian Montagnani (alla chitarra) e Larry Mancini (al basso).
L'estate 2009 è, invece, all'insegna della musica dance. Loving you (by WAG011 feat. Neja) è il nuovo singolo (in undici diverse versioni) di cui Neja è autrice nel testo e nella melodia in collaborazione con due DJ di Torino Peter Damir e Gianluca Argante alla produzione artistica. Il brano e attualmente in promozione in Inghilterra.
Tutto iniziò con i singoli Restless e Shock!, due successi indimenticabili ballati nelle discoteche di tutto il mondo.
A dimostrare che Neja non era un'(Illusion) nel 1999 arriva il singolo The game, brano vincitore di "Un disco per l'estate". Nello stesso anno partecipa a tutte le puntate del "Festivalbar" e una lunga tournee la porta fino in Giappone.
The Game sarà anche il titolo dell'album di esordio. Neja è autrice dei 10 brani contenuti e per la prima volta strizza l'occhio al genere pop con i suoni di Fairytale e Mum's day.
Ma non si tratta di un addio alla dance, anzi, nel gennaio 2000 è proprio una versione remix di Fairytale a fare breccia nei circuiti radiofonici europei. In particolare, in Germania, viene licenziato dalla Universal che produce un video strepitoso!
Protagonista dell'estate sarà poi il singolo Singin' nanana, un brano di matrice latina, presentato al Festivalbar.
Nel 2001 è la volta di Time flies e Back 4 the morning. Quest'ultimo subisce l'influsso di una sperimentazione house ed entra nelle classifiche dance degli Stati Uniti. Neja raggiunge così gli USA e si esibisce a New York, Boston ed in Texas.
Con il passaggio alla Universal, nel 2002, la tendenza verso la musica pop diventa più marcata. Il singolo Looking for something è protagonista in diverse puntate del Festivalbar e a fare da apripista all'album Hot stuff arriva il singolo omonimo e To the music.
Negli ultimi anni Neja lavora a nuovi progetti musicali e continua a incontrare il suo pubblico in tante serate in Italia, Europa e, come testimonial per una nota marca di abbigliamento, arriva fino in India.
Nel 2005 esce Who's gonna be? Sotto l'etichetta Melodica, sempre prodotto con Alex Bagnoli. Un brano decisamente pop, arricchito da diverse versioni, rock, reggae, dance ... Licenziato anche in Spagna ed Europa orientale.
Nel 2007, invece, torna alla dance con un progetto nuovo e due nuovi produttori: Ivan Russo, dell'Atollo Records, e il dj francese Benjamin Braxton, della Sound4label.
Nasce da questo connubio il singolo Catwalk che esce in prima battuta in Francia.
Il 2008 è un anno di sperimentazione, per Neja, che si riavvicina alle sue radici jazz regalandoci Acousticlub un album in cui reinterpreta pezzi suoi (The game e Destiny) e cover di altri artisti (Sweet Dreams, Papa don't preach, Man in the mirror, Baby one more time) completamente riarrangiate in chiave acustica con tanto di violini ed archi, strada che sceglie di percorre anche per il suo successivo album 133 Sushiclub interpreted by Neja Evolution in cui si avvale della professionalità di due grandi musicisti, Christian Montagnani (alla chitarra) e Larry Mancini (al basso).
L'estate 2009 è, invece, all'insegna della musica dance. Loving you (by WAG011 feat. Neja) è il nuovo singolo (in undici diverse versioni) di cui Neja è autrice nel testo e nella melodia in collaborazione con due DJ di Torino Peter Damir e Gianluca Argante alla produzione artistica. Il brano e attualmente in promozione in Inghilterra.
Nessun commento:
Posta un commento