La particolarità di questo Blog, che ne fà la differenza dagli altri, è che non parla di solo Gossip come gli altri, non parla dei soliti Artisti gia noti, tipo Madonna, Lady Gaga, ecc... la particolarità di questo Blog, è che parla veramente di Musica abbracciando tutti gli Artisti del Mondo un'interfaccia tra Passato, Presente, e Futuro e per far conoscere Artisti di cui se ne sono perse le tracce e dar spazio a delle nuove conoscenze musicali a tutti quelli che sono stufi di sentire la solita musica, oh i soliti nomi che ne fanno parte,......
Adesso voglio parlarvi di un'artista che ebbe un grandioso successo con il suo primo Album soprattutto in Italia nel 1996, il suo nome è Shola Ama.....
Shola Ama è l'astro nascente dalla pelle d'ebano d'oltremanica. A soli diciotto anni, è già una realtà del rock & blues inglese. Fin da piccola, eredita la passione di sua madre per il canto: da Aretha Franklin a Gladys Knight.
Viene scoperta per caso da Kwame, del gruppo jazz-funk inglese D-Influence, mentre canta alla stazione londinese di Hammersmith. Nel giro di un anno, firma il suo primo contratto con l'etichetta FreakStreet, di cui Kwame è direttore.
All'inizio del 1995, esce il primo singolo Celebrate. Poi Ama passa alla Wea, con il suo successo You're The One I Love che per l'Italia è un vero tormentone, e viene invitata sul palcoscenico dell'Ariston al festival di SanRemo Ma Kwame ne cura il managing. E' considerata da molti, la nuova Mariah Carey, ma ovviamente non lo è in quanto vocalmente Mariah Carey è molto superiore..
Dal 1997, lavora in sinergia con produttori americani ed inglesi per perfezionare il suo sound. Ed esce l'album che la consacra tra i musicista più interessanti del panorama internazionale: Much Love. ma vedremo successivamente che come tutti gli artisti che spopolano al primo colpo anche lei purtroppo non è riuscita con gli Album successivi a comfermarsi nelle Top USA degli Artisti piu famosi della storia...
In basso ascolterete il Brano d'esordio che la rese popolare 13 anni fa....
Nessun commento:
Posta un commento